L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che, nel periodo tra il 19 e il 21 marzo 2025, si sono verificati errori nella stampa, imbustamento e invio di alcune comunicazioni fiscali.
Il disguido è stato causato da un’anomalia della società appaltatrice del servizio postale, incaricata della gestione operativa.
Comunicazioni errate: cestinare gli atti anomali
I contribuenti che dovessero ricevere atti con evidenti errori grafici o contenutistici sono invitati a non prenderli in considerazione e a cestinarli, in quanto privi di validità.
Nel frattempo, l’Agenzia ha informato il Garante per la protezione dei dati personali e provvederà a inviare una nuova versione corretta degli atti interessati.
Ecco i recapiti dell’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda le Direzioni e uffici provinciali a cui rivolgersi per chiarimenti o conferme