Decorrenza iniziale e finale del contratto :Il rinnovo del CCNL decorre dal 1° gennaio 2025 e resterà valido fino al 31 dicembre 2027
Aziende cooperative:
Dal 2025, ferie e altri istituti differiti maturano per ogni ora giustificata. La disciplina della malattia garantisce trattamenti migliorativi in caso di condizioni particolarmente gravi.
In caso di infortunio sul lavoro, la cooperativa corrisponderà il 100% della retribuzione giornaliera.
Dal giorno successivo integrerà l’invalidità INAIL, compresa la carenza, fino alle percentuali della retribuzione giornaliera indicate dalle Parti.
I soci lavoratori potranno chiedere di accorpare in un unico periodo le ferie, le ex festività, i roll e le altre ipotesi di assenze retribuite.
Dal 1° gennaio 2025 per il personale viaggiante iscritto a Previdenza Cooperativa il contributo a carico azienda è aumentato rispetto a quello previsto dal fondo. Per i lavoratori di nuova adesione dopo il 1° gennaio 2025 con età inferiore a 35 anni compiuti, dalla stessa data è ulteriormente elevato.
Per tutti:
Campo di applicazione del CCNL
L’accordo riguarda i dipendenti da imprese di spedizione, autotrasporto merci e logistica ed include ora anche le attività di corrieri espresso, traslochi, montaggio arredi e altre attività logistiche non legate direttamente al trasporto merci.
Classificazione del personale
Sono eliminati alcuni profili professionali e introdotti nuovi, con il livello 6J soppresso entro il 31 dicembre 2025. I lavoratori al livello 6J verranno inquadrati al livello 6.
Retribuzioni
Si introduce l’“Elemento Professionale di Area” (EPA), che influisce su istituti contrattuali e legali. Gli aumenti vengono distribuiti tra minimi retributivi e EPA in diverse fasi entro il 2027.
Bilateralità
Ogni lavoratore contribuisce al finanziamento di Ebilog.
Orario di lavoro
Novità sull’orario settimanale per il personale viaggiante con riduzioni progressive a partire dal 2025. Prevista una pausa retribuita di 30 minuti per turni di 8 ore.
Ferie e permessi
Introdotte le ferie solidali e nuovi permessi retribuiti per eventi familiari o personali come nascita di un figlio, affido, adozione o grave infermità.
Vengono disciplinati i permessi per violenza di genere.
Malattia
Confermato il trattamento completo per malattie gravi.
Al fine di contrastare l’assenteismo del personale, le aziende possono applicare decrementi del trattamento di malattia a carico azienda; in particolare, aziende possono ridurre il trattamento per assenze ricorrenti non giustificate da documentazione medica adeguata.
Preavviso
Indicati i giorni di preavviso per il personale viaggiante non in prova, in base al livello di appartenenza.
Contratti a termine e stagionali
Vengono ridefiniti i limiti di utilizzo dei contratti a termine, di somministrazione e a tempo parziale. Specificate le attività stagionali legate ai settori agricolo, turistico e farmaceutico.
Lavoro agile
Viene introdotto l’istituto.
Ambiente e sicurezza
Viene approfondita la materia della sicurezza sui luoghi di lavoro e disciplinate le figure del R.L.S. e R.L.S. di sito produttivo.