L’Inps, con circolare n. 10 del 29 gennaio 2021, ha indicato, per l’anno 2021, il limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.
RIASSUNTO DEI VALORI ALCUNI MODIFICATI PER L’ANNO 2021 ALTRI IN ATTESA D MODIFICA
1. VALORI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI 2021
Datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens
anno 2021 | Euro |
---|---|
Trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fpld | 515,58 |
Minimale di retribuzione giornaliera (9,5%) | 48,98 |
anno 2021: retribuzioni convenzionali in genere | Euro |
---|---|
Retribuzione giornaliera minima | 27,21 |
anno 2021: soci delle cooperative della piccola pesca | Euro |
---|---|
Retribuzione convenzionale mensile | 680,00 |
Nell’ipotesi di orario normale di 40 ore settimanali, il procedimento del calcolo è il seguente: | Euro |
---|---|
(€ 48,98) x (6) / (40) = € 7,35 = minimale di retribuzione oraria | 7,35 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Prima fascia di retribuzione pensionabile annua | 47.379,00 |
Importo mensilizzato | 3.948,00 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Trattamento minimo di pensione | 515,58 |
Limite settimanale per l’accredito dei contributi (40%) | 206,23 |
Limite annuale per l’accredito dei contributi | 10.724,00 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Valore delle prestazioni e delle indennità sostitutive della mensa | 4,00 |
Buoni pasto con ticket elettronico | 8,00 |
Fringe benefit (tetto) | 258,23 |
Indennità di trasferta intera Italia | 46,48 |
Indennità di trasferta 2/3 Italia | 30,99 |
Indennità di trasferta 1/3 Italia | 15,49 |
Indennità di trasferta intera estero | 77,47 |
Indennità di trasferta 2/3 estero | 51,65 |
Indennità di trasferta 1/3 estero | 25,82 |
Indennità di trasferimento Italia (tetto) | 1.549,37 |
Indennità di trasferimento estero (tetto) | 4.648,11 |
Azioni offerte ai dipendenti (tetto) | 2.065,83 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo a tempo determinato | 67,14 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria | 2.143,05 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Massimale annuo della base contributiva | 103.055,00 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Massimale contributivo annuo | 187.854,00 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Retribuzione annua | 48.738,00 |
Contribuzione 2021 per la Gestione Separata Inps e massimale di reddito
Liberi professionisti e collaboratori | Aliquota di versamento |
---|---|
Liberi professionisti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie | 25,98% |
Collaboratori non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 34,23% |
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL | 33,72% |
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria | 24,00% |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Reddito massimo | € 103.055,00 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
Reddito minimo | € 15.953 ,00 |
Conseguentemente, gli iscritti per i quali è applicata l’aliquota del 24% avranno l’accredito dell’intero anno con un contributo annuo di € 3.828,72, mentre gli iscritti per i quali il calcolo della contribuzione avviene applicando l’aliquota maggiore avranno l’accredito con un contributo annuale pari ai seguenti importi:
– 4.144,59 (di cui 3.988,25 ai fini pensionistici) per i professionisti che applicano l’aliquota del 25,98%;
– 5.379,35 (di cui 5.264,52 ai fini pensionistici) per i collaboratori e le figure assimilate che applicano l’aliquota al 33,72%;
– 5.460,71 (di cui 5.264,52 ai fini pensionistici) per i collaboratori e le figure assimilate che applicano l’aliquota al 34,23%.
Reddito minimo annuo | Aliquota | Contributo minimo annuo |
---|---|---|
€ 15,953,00 | 24,00% | € 3.828,72 |
€ 15,953,00 | 25,72% | € 4.103,11 (IVS € 3.988,25) |
€ 15,953,00 | 33,72% | € 5.379,35 (IVS € 5.264,52) |
€ 15,953,00 | 34,23% | € 5.460,71 (IVS € 5.264,52) |
2. VALORI CONTRIBUTIVI 2021 PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI
anno 2021 | Euro |
---|---|
Reddito minimo | € 15.953 ,00 |
anno 2021 | |
---|---|
Artigiani: | 24% (21,90% per i collaboratori di età non superiore a 21 anni) |
Commercianti: | 24,09% (21,99% per i collaboratori di età non superiore a 21 anni) |
anno 2021 | |
---|---|
Artigiani: |
|
Commercianti: |
|
anno 2021 | Euro |
---|---|
Massimale | € 78.965,00 per lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, € 103.055,00 per lavoratori privi di tale anzianità contributiva. |
Regime contributivo agevolato forfettari
Resta confermato il regime agevolato con la riduzione contributiva del 35%, ai soggetti già beneficiari del regime agevolato fiscale e previdenziale nel 2020 che, ove permangano i requisiti di agevolazione fiscale per l’anno 2021, non abbiano prodotto espressa rinuncia .
Da sottolineare che:
- i soggetti che hanno intrapreso nel 2020 una nuova attività d’impresa per la quale intendono beneficiare nel 2021 del regime agevolato devono comunicare la propria adesione entro il termine perentorio del 28 febbraio 2021.
- I soggetti, che intraprendono una nuova attività nel 2021, per la quale intendono aderire al regime agevolato, devono comunicalo con la massima tempestività rispetto alla ricezione del provvedimento d’iscrizione
3. AMMORTIZZATORI SOCIALI 2021
Retribuzione (euro) | Tetto | Importo lordo (euro) | Importo netto (euro) |
---|---|---|---|
Inferiore o uguale a 2.159,48 | Basso | 998,18 | 939,89 |
Superiore a 2.159,48 | Alto | 1.199,72 | 1.129,66 |
Retribuzione (euro) | Tetto | Importo lordo (euro) | Importo netto (euro) |
---|---|---|---|
Inferiore o uguale a 2.159,48 | Basso | 1.197,82 | 1.127,87 |
Superiore a 2.159,48 | Alto | 1.439,66 | 1.355,58 |
anno 2021 | Euro |
---|---|
importi massimi mensili dell’indennità ordinaria di disoccupazione agricola con requisiti normali | 998,18 |
1.199,72 |
Assegno per attività socialmente utili
anno 2021 | Euro |
---|---|
importo mensile | 595,93 |
Ticket licenziamento
anno 2020 | Euro |
---|---|
importo annuo (1.227,55*41%) | 503,30 |
importo triennale | 1.509,90 |
importo mensile (503,30/12) | 41,94 |
Indennità di disoccupazione NASpI
anno 2021 | Euro |
---|---|
importo massimo mensile | 1.335,40 |
Retribuzione di riferimento per il calcolo | 1.227,55 |
4. MINIMALI E MASSIMALI INAIL
Minimale | € 16.636,20 |
Massimale | € 30.895,80 |
Euro | |
---|---|
giornaliera | 55,45 |
mensile | 1.386,35 |
* per detenuti e internati, allievi di corsi di istruzione professionale, lavoratori impegnati in lavori socialmente utili e di pubblica utilità, lavoratori impegnati in tirocini formativi e di orientamento, lavoratori sospesi dal lavoro utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale, giudici onorari di pace e vice procuratori onorari.
Euro | |
---|---|
giornaliera | 55,68 |
mensile | 1.392,04 |
Euro | |
---|---|
minimo | 1.386,35 |
massimo | 2.574,65 |
Euro | |
---|---|
minimo | 16.636,20 |
massimo | 30.895,80 |
Euro | |
---|---|
giornaliera | 102,99 |
mensile | 2.574,65 |
Euro | |
---|---|
Retribuzione convenzionale oraria | 12,87 |