Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 25978 del 31 gennaio 2025 è stata ufficialmente istituita la procedura semplificata di trasmissione dei dati relativi alle ritenute operate dai sostituti d’imposta (D.Lgs. n. 1/2024), alternativa alla presentazione della dichiarazione annuale modello 770.
Possono avvalersi della semplificazione, è dunque evitare la successiva trasmissione del modello 770/2026, i sostituti d’imposta che versano ritenute sui redditi di lavoro dipendente e autonomo operate dal 2025 a condizione che abbiano numero complessivo di dipendenti, al 31 dicembre 2024, non superiore a 5.
Unitamente al modello di pagamento F24/770, che può essere trasmesso esclusivamente tramite I servizi Entratel dell’Agenzia delle Entrate, sono stati indicati:
– i codici tributo relativi alle ritenute/trattenute operate;
– le note al modello F24/770;
– le specifiche tecniche per la comunicazione dei dati delle ritenute e trattenute operate e relativi versamenti;
– il modello del prospetto delle ritenute/trattenute operate.
Il datore di lavoro, per il tramite dell’intermediario, unitamente ai versamenti mensili delle ritenute effettuati tramite modello F24 telematico, può comunicare le ritenute operate, gli eventuali importi a credito da utilizzare in compensazione ai fini del versamento e le eventuali note