Al vaglio degli organi di controllo ci sono, infatti, i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, previsto dall’art. 22 e del Bonus Donne, come definito dall’art. 23, del decreto Coesione ( D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024).
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per:
– l’assunzione a tempo indeterminato,
– la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile,
di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito.
Non manca ora che attendere la pubblicazione