Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la presente, Vi informiamo che i finanziamenti della Città Metropolitana di Milano per la copertura totale dei corsi obbligatori per apprendisti sono ufficialmente esauriti. Ricordiamo che: • Il corso di 1° annualità deve essere svolto entro 6 mesi dalla data di assunzione dell’apprendista . • Gli incentivi erano validi anche per i corsi di […]
È stato pubblicato in G.U. lo scorso 24 marzo 2025 il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 7 febbraio 2025 che ripartisce le risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili con riferimento all’anno 2024. Si tratta dell’agevolazione prevista a favore dei datori di lavoro che assumono soggetti disabili, con differenziazione dell’ammontare dell’incentivo e della durata […]
Ricordiamo che le principali tipologie di welfare aziendale sono fondamentalmente tre: welfare di contratto welfare di produttività welfare Puro On Top Premiale e non sono soluzioni alternative, ma le aziende possono decidere di avvalersi di più di una nel proprio piano di welfare. Welfare previsto nel CCNL di riferimento. Riguarda solitamente le soluzioni più semplici, […]
Il contratto di espansione, lo ricordiamo, si applica ai lavoratori dipendenti che sono al massimo a 60 mesi dalla pensione, nell’ambito di accordi aziendale che prevedano anche nuove assunzioni, e previo il consenso del lavoratore. Prevede che l’azienda versi un’indennità mensile, pari alla pensione maturata dal dipendente fino a quel momento, e continui a versare la […]
Fondamentale è chiarire che il premio di risultato viene considerato come quota aggiuntiva della retribuzione e come tale è soggetto a tassazione, con esclusione di quelli che non superano un totale di 3000 euro annuo (tassazione avviene per il 5% per il 2025) e purché la RAL al lordo della tassazione dell’anno precedente non superi […]
Iscriviti alla nostra newsletter