Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Le parti hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo qui allegato che prevede un aumento retributivo fino al 2025. CCNL Rinnovo
Il Contratto del Commercio, stipulato da CNAI ha introdotto novità retributive per il periodo 2025-2028, differenziate in base alla dimensione aziendale. Vediamo le novità del CCNL e le decorrenze degli aumenti. Per le imprese del Commercio CNAI fino a 14 dipendenti, il rinnovo contrattuale CCNL Terziario e Servizi CNAI-UCICT, valido dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028, prevede incrementi retributivi da un minimo […]
Le dimissioni di fatto eliminano l’obbligo per il datore di lavoro di versare il ticket per l’interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Come sottolinea l’INPS con il messaggio n. 639 del 19 febbraio, in virtù di quanto stabilito dal Collegato Lavoro il lavoratore con dimissioni di fatto – in quanto assente ingiustificato dal posto di lavoro per oltre […]
L’utilizzo dell’auto aziendale per motivi personali durante l’orario di lavoro può rappresentare una giusta causa di licenziamento. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, rigettando il ricorso di un lavoratore che riteneva sproporzionato e illegittimo il provvedimento dell’azienda. I giudici della Suprema Corte, con Ordinanza n. 3607 del 12 febbraio 2025, hanno ritenuto grave inadempienza l’uso dell’auto aziendale per motivi extra […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, il decreto 30 gennaio 2025, n. 18 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che riporta il regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali
Iscriviti alla nostra newsletter