Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Federlegno Arredo, Feneal Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, con verbale di accordo 27 gennaio 2025, hanno definito l’incremento dei minimi retributivi a decorrere dal 1° gennaio 2025 per i lavoratori cui viene applicato il Ccnl Legno e arredamento industria, rinnovato in data 20 giugno 2023 e vigente fino al 31 dicembre 2025.
La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95). l’esonero contributivo è riconosciuto ai datori di lavoro […]
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 401 del 2025 per spiegare come va applicato l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato nell’anno 2025.
L’articolo 1, commi da 395 a 398, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di cui all’articolo 5 della legge 25 agosto 1991, n. 287, e ai lavoratori del comparto del turismo, ivi compresi gli stabilimenti termali, per il periodo dal 1° gennaio 2025 al 30 […]
Convenzione fra l’INPS e il Fondo Bilaterale di Assistenza Sanitaria – SANARCOM avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. Circ. INPS 19/2025
Iscriviti alla nostra newsletter