Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Inps, con messaggio n. 269 del 23 gennaio 2025, ha offerto chiarimenti rivolti ai profili connessi all’applicazione del contributo addizionale NASpI, al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali. Nello specifico, le informazioni si rivolgono ai lavoratori […]
Con la nuova procedura delle dimissioni per fatti concludenti, (Collegato Lavoro legge n. 203/2024) il datore di lavoro può recedere dal rapporto qualora il lavoratore abbandoni il posto di lavoro e non fornisca adeguata motivazione. Con la nota n. 579, del 22 gennaio 2025, l’INL ha fornito le indicazioni operative in merito alla comunicazione preventiva, […]
È stato pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20 gennaio 2025 il decreto 28 novembre 2024 del Ministero della salute, che ha apportato modifiche al decreto 109/2024, in materia di oblio oncologico.
In data 17 gennaio 2025 tra Unionmeccanica – Confapi e FIM – CISL, FIOM – CGIL e UILM – UIL è stata stipulata una dichiarazione comune concernente l’ultrattività del CCNL 26 maggio 2021 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti. In particolare si prevede che, entro la fine di febbraio 2025, […]
L’Agenzia delle entrate, con Circolare_n_1_del_20_01_2025, ha offerto indicazioni in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal D.Lgs. 216/2023 ed esteso al 2027 dalla Legge di Bilancio 2025, consente di incrementare il costo ammesso in […]
Iscriviti alla nostra newsletter