Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INPS ha emanato la circolare n. 37 del 7 marzo 2019, con la quale comunica le aliquote contributive applicate, per l’anno 2019, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato ed assimilati. Per l’anno 2019, l’aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,10%, di […]
Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione anche con società private, ha pubblico un nuovo sito dedicato agli incentivi. Il sito, definito come un “vademecum ragionato sugli incentivi” è un riepilogo degli incentivi, di natura fiscale e contributiva, forniti dalla pubblica amministrazione. Vai al sito incentivi.gov.it
In data 8 marzo 2019 è stato sottoscritto tra Confapi Unionchimica e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l’accordo di rinnovo del CCNL 2019-2022 delle piccole e medie imprese dei settori accorpati chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro (oltre 55.000 i lavoratori interessati dipendenti da circa 3800 piccole e medie imprese), scaduto il 31 […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 1° febbraio 2019, n. 3137, ha statuito che il giudice, ove ritenga inadeguata la retribuzione corrisposta dall’azienda in base al contratto da essa applicato, può procedere al suo adeguamento facendo riferimento a quella del contratto di categoria non direttamente applicabile, con la precisazione che nella domanda di pagamento […]
Il Mise, con circolare n. 73726 del 7 marzo 2019, ha stabilito modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella Zfu istituita ai sensi dell’articolo 8, D.L. 109/2018, nel territorio della Città metropolitana di Genova a seguito del […]
Iscriviti alla nostra newsletter