Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Cosa deve fare il ristoratore nel caso in cui il cliente gli chieda la fattura? Continuano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla fatturazione elettronica generalizzata, entrata in vigore dal 1° gennaio 2019 e in particolare, una delle ultime FAQ pubblicate risolveva proprio il quesito posto da un commerciante al dettaglio che dal 1° gennaio […]
Introdotta dalla legge di bilancio 2019 una flat tax del 15% sui compensi percepiti dai docenti titolari di cattedre, nelle scuole di ogni ordine e grado, per le lezioni private e le ripetizioni. Si tratta di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali in vigore dal 1° gennaio 2019, in alternativa al regime […]
Il bonus mobili è stato prorogato per tutto il 2019 con la Legge di stabilità 2019 (L. 145/2018) . Per i contribuenti che intendono fruire del bonus è importante ricordare che possono essere detratti solo gli acquisti di mobili ed elettrodomestici “agganciati” ad una ristrutturazione. Per individuare quali siano, di fatto, i beni agevolabili è […]
L’Inps, con notizia del 10 gennaio 2019, ha reso noto che dalle ore 10 di lunedì 28 gennaio sarà attivo il servizio on line per richiedere il bonus asilo nido per il 2019. Il contributo, fino a un importo massimo di 1.500 euro su base annua, può essere corrisposto, previa presentazione della domanda da parte […]
Qui di seguito una comoda tabella degli articoli che coinvolgono il lavoro e il fisco. Uboldi_SintesiLegge_Bilancio_2019
Iscriviti alla nostra newsletter