Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Questo argomento è già stato trattato in questa sezione poche settimane fa, ma tutti eravamo in attesa di vedere le motivazioni della CORTE COSTITUZIONALE, di quella che potrebbe essere la più grande bufala del contratto a tutele crescenti (assunzioni dopo il 3/2015). Lo scorso 8 novembre sono state finalmente pubblicate le motivazioni della sentenza n. […]
Il Ministero del lavoro, con notizia del 13 novembre 2018, ha reso noto che nella giornata di giovedì 15 novembre 2018, a partire dalle ore 15, saranno svolte alcune attività tecniche per l’aggiornamento del servizio web “Lavoro intermittente” che, pertanto, non sarà disponibile. Al termine delle operazioni le funzionalità torneranno automaticamente on line e raggiungibili […]
Lo stage o tirocinio può essere attivato con qualsiasi soggetto, anche se ha già lavorato, con qualsiasi età (da 16 a 99 anni), purché abbia compiuto almeno 16 anni, può riguardare tutte le mansioni e può essere attivato da qualsiasi azienda per il tramite dello Studio, il costo è veramente contenuto come vedremo in seguito. […]
Le ferie rappresentano delle giornate di astensione retribuite dal lavoro. Lo scopo delle ferie è quello di permettere al lavoratore un recupero psicofisico completo, per poter affrontare un nuovo anno di lavoro, oltre a consentire maggior cura e tempo nelle relazioni affettive e sociali. FONTI NORMATIVE Oltre all’art. 36 della Costituzione, la normativa di riferimento […]
Le imprese che hanno contratti di natura privata versano tramite l’INPS – per i propri dipendenti a tempo determinato ed indeterminato e dirigenti – una contribuzione a favore della formazione, totalmente a carico del datore di lavoro, pari allo 0,30% dell’imponibile contributivo. I datori di lavoro possono chiedere all’INPS di trasferire l’importo versato, lo 0.30% ad […]
Iscriviti alla nostra newsletter