News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 15

PARERE PRO VERITATE SULLE MODALITA’ DEL PREAVVISO NELL’APPRENDISTATO NEL CCNL COMMERCIO (Confcommercio)

  Occorre premettere che la disciplina del contratto di apprendistato è variata nel corso del tempo, si rileva che se il rapporto di apprendistato è stato instaurato prima del 25 giugno 2015 ricade nelle ipotesi disciplinate dal Testo Unico in materia di apprendistato, mentre per le assunzioni oltre tale data, tale rapporto sarà regolato dal D.Lgs. 81/2015. Per quanto attiene alla […]


OTT 9

Chimici farmaceutici (industria), i nuovi trattamenti economici Tem e Tec – rinnovo CCNL

Il 19 luglio 2018, con largo anticipo rispetto alla scadenza dell’attuale Ccnl prevista per dicembre 2018, è stata siglata l’ipotesi di rinnovo del Ccnl industria chimica che coprirà il periodo gennaio 2019- giugno 2022. La vigenza del nuovo Ccnl è infatti slittata di 6 mesi rispetto all’ordinaria durata triennale (che ritornerà ad essere la regola […]


OTT 8

Rinnovo CCNL ASSOCALL – callcenter

Con l’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2017 e la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore i nuovi obblighi per i call center ai sensi dell’articolo 1, comma 243 della Legge 232/2016 che di fatto modifica la precedente normativa circa gli adempimenti nei confronti del Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, il […]


OTT 8

Le spese di trasporto per trasferte del dipendente: chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate

L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 22 del 4 ottobre 2018, ha chiarito che i rimborsi delle spese di trasporto non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente se sono rimborsate in ragione di idonea documentazione. Inoltre, l’Agenzia precisa che per escludere dal reddito imponibile del lavoratore i citati rimborsi non è […]


OTT 4

La monetizzazione delle ferie

La Corte di Cassazione, sez. lav., con sent. 14 giugno 2018, n. 15652 ha deciso un ricorso in materia di retribuzione di ferie non godute da parte di un lavoratore dipendente. In particolare la Suprema Corte ha sostenuto che spetta al datore di lavoro dimostrare di aver offerto un preciso periodo di godimento delle ferie […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.