Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte Costituzionale, con comunicato stampa del 26 settembre 2018, ha reso noto di aver dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, D.Lgs. 23/2015, sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte – non modificata dal successivo D.L. 87/2018, c.d. Decreto Dignità – che determina in modo rigido l’indennità spettante al lavoratore […]
Con ordinanza n. 21699/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che la firma per ricevuta del lavoratore sulla busta paga, non dimostra l’effettivo pagamento della somma indicata sul documento. I giudici della Suprema Corte hanno evidenziato come la sottoscrizione è prova solo dell’avvenuta consegna della busta paga e non del pagamento della cifra ivi contenuta. […]
Dopo l’approvazione del D.Lgs. 101/2018, che ha coordinato la normativa interna (Codice della privacy – D.Lgs. 196/2003) con il regolamento UE 2016/679, giunge l’importante parere del 23 luglio 2018 del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro che interviene su un punto chiave per applicare le nuove regole sul trattamento dei dati personali e, in […]
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 36 del 2018, con cui fornisce i modelli e le istruzioni per la presentazione delle istanze per l’erogazione dell’indennità una tantum ai malati di mesotelioma. Il sussidio può essere richiesto sia dai diretti interessati che dagli eredi. Con la circolare n. 36 del 21 settembre 2018, l’INAIL fornisce le […]
Le modifiche al codice della privacy per adeguare la normativa italiana al GDPR introducono nuove ipotesi di reato per chi non è in regola. L’obiettivo è aggiornare la disciplina in materia di trattamento dei dati alle esigenze della digital transformation, all’impiego delle nuove tecnologie, al fenomeno dei big data e dei grandi archivi. Innovativa, tra […]
Iscriviti alla nostra newsletter