Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’impresa straniera che distacca uno o più lavoratori in Italia deve comunicarlo al Ministero del lavoro, entro le ore 24 del giorno antecedente l’inizio del primo periodo di distacco. Per semplificare gli adempimenti delle aziende distaccanti, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha dato la possibilità di inviare una comunicazione unica per tutti i lavoratori, anche laddove […]
Una concreta opportunità per i datori di lavoro e gli studenti. È quanto si propone di offrire l’alternanza scuola-lavoro, articolata in moduli didattici-formativi, che possono essere svolti in aula o in azienda. Le imprese che decidono di trasformare le esperienze di stage in un rapporto di lavoro hanno diritto allo sgravio triennale dei contributi previdenziali. […]
Con una nota, la n. 7369 del 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene nuovamente a specificare le regole di applicazione della norma che, da luglio di quest’anno, obbliga i datori di lavoro a corrispondere ai propri dipendenti lo stipendio attraverso strumenti di pagamento tracciabili. La nota specifica che il divieto di utilizzo del contante riguarda […]
Non possono essere presenti, presso lo stesso datore di lavoro, lavoratori assunti con contratto a termine in misura percentuale superiore al 20% del numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato in forza. Il massimale dei contratti a tempo determinato ordinari va sommato, poi, con il numero dei contratti di somministrazione a tempo determinato stipulati dall’azienda. […]
L’INAIL ha pubblicato il mod. OT24 per l’anno 2019. Con il modello le aziende possono chiedere la riduzione del tasso di tariffa INAIL in caso di adozione di misure di prevenzione e di igiene sul lavoro migliorative rispetto a quelle minime previste dal TU della sicurezza sul lavoro. Le domande devono essere inoltrate entro il […]
Iscriviti alla nostra newsletter