Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
IL RECENTE MASSAGGIO INPS 1162/18 E LA PIÙ DATATA CIRCOLARE 142/2015, chiariscono che: qualora l’interessato percepisca il trattamento di Naspi e diventi titolare di un contratto di lavoro intermittente senza obbligo di risposta (come nel suo caso) si potrà applicare l’istituto della sospensione della Naspi, ma per i soli giorni di effettiva prestazione, qualora la […]
Il D.Lgs 15 giugno 2015, n° 81, che ha in parte modificato la normativa relativa al contratto di somministrazione, all’art. 36 ha confermato l’obbligo di comunicazione annuale, in precedenza prevista dall’art. 24 c. 4, lett. b, D.Lgs. n. 276/2003, al quale sono tenute le aziende che utilizzano lo strumento della somministrazione a tempo determinato. L’utilizzatore […]
Come vanno registrate le spese anticipatoe dai professionisti per conto dei clienti con la fatturazione elettronica? La domanda è stata posta all’Agenzia delle Entrate da un avvocato solito ad inserire nelle fatture le spese che anticipate e sostenute in nome e per conto del cliente al fine di farsele rimborsare al momento del pagamento della […]
L’INL, con circolare n. 2 del 14 gennaio 2019, ha fornito chiarimenti sulle maggiorazioni delle sanzioni in materia di lavoro “nero”, orario di lavoro, somministrazione e distacco transazionale, previste dalla Legge di Bilancio 2019.
In data 15 gennaio 2019 è stato siglato, dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo, l’accordo (link) sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita, avente decorrenza dal 1° gennaio 2019.
Iscriviti alla nostra newsletter