News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

FEB 15

Appalto fittizio e assunzione del lavoratore da parte del committente

Con sentenza n. 2990 del 7 febbraio 2018, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, in tema di interposizione di manodopera, ove ne venga accertata l’illegittimità e dichiarata l’esistenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato sull’ex committente, l’omesso ripristino del rapporto di lavoro, ad opera di quest’ultimo, determina, comunque, l’obbligo […]


FEB 15

Ticket licenziamento INPS – il valore 2018

In base a quanto comunicato dall’Inps nella circolare INPS n. 19 del 31 gennaio 2018  – per effetto della rivalutazione ISTAT – il c.d. Ticket licenziamento, per l’anno2018, è pari a 495,34 euro (41% di 1.208,15 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni. L’importo massimo del contributo è pari a […]


FEB 15

Min.Lavoro: individuazione dei lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati

È stato pubblicato il Decreto ministeriale del 17 ottobre 2017 con cui, ai sensi dell’art. 31, comma 2, del Decreto Legislativo n. 81/2015, sono individuati i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati, in conformità al Regolamento UE n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli artt. 107 e 108 del […]


FEB 15

Rivalutazione 2018 dell’assegno per il nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2018, il Comunicato concernente la “Rivalutazione, per l’anno 2018, della misura e dei requisiti economici dell’assegno per il nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità”.


FEB 14

Il diritto di precedenza (repechage) e un nuovo e diverso contratto a termine

Il diritto di precedenza nella nuova assunzione a tempo indeterminato che vengono effettuate dal datore di lavoro nei successivi dodici mesi, limitatamente alle mansioni già svolte dal lavoratore, indipendentemente dal livello contrattuale, nei rapporti a termine e non, sono soggette all’obbligo del diritto di precedenza “repechage”. Il diritto di precedenza all’assunzione deve essere esercitato dal […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.