News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

FEB 8

Garanzia Giovani: le regole 2018

L’Anpal, con decreto n. 3 del 2 gennaio 2018, ha indicato le regole applicative dell’incentivo occupazione Neet spettante ai datori di lavoro privati che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, assumono giovani, di età compresa trai 16 e i 29 anni di età, aderenti al programma Garanzia Giovani.


FEB 6

Il fallimento sospende il rapporto di lavoro

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 11 gennaio 2017, n. 522, ha stabilito che la dichiarazione di fallimento non è giusta causa di risoluzione dei rapporti di lavoro in essere, ma comporta la loro sospensione in attesa della decisione del curatore circa la prosecuzione del rapporto medesimo e dello scioglimento dello stesso.


FEB 1

Minimali di retribuzione giornaliera INPS 2018 – circ. N. 13/2018

L’INPS ha emanato la circolare n. 13 del 26 gennaio 2018, con la quale comunica, relativamente all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di […]


FEB 1

Garante della privacy: si al controllo delle SIM aziendali per i consumi

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 437 del 26 gennaio 2018, con la quale, tra le altre cose, ha fornito il suo assenso all’utilizzo, da parte dell’azienda, di un sistema per il controllo dei consumi telefonici aziendali sulle SIM fornite ai lavoratori


FEB 1

La circolare n 2/18 del INL – novità in materia di lavoro nella legge di bilancio 2018 (Legge 205/2017)

Esonero contributivo (commi 100-108) Ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1° gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, è riconosciuto, per un periodo massimo di 36 mesi, l’esonero dal versamento del 50% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.