News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

DIC 14

Pensionamento anticipato contributi volontari, da riscatto

L’INPS ha emanato la circolare n. 180 del 7 dicembre 2017, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in ordine all’ambito soggettivo di applicazione dell’articolo 24, comma 15-bis, del decreto legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011. Con la circolare, nel recepire le indicazioni ministeriali, a parziale modifica delle […]


DIC 14

il Ccnl logistica apre al contratto intermittente

Il rinnovo del CCNL della logistica, trasporto merci e spedizioni, sottoscritto lo scorso 3 dicembre 2017, tra le altre cose, ha stabilito espressamente che “è abolito il divieto di utilizzo del lavoro a chiamata”. Detto divieto era stato oggetto anche di una nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (nota n. 18194 del […]


DIC 12

Solidarietà del committente estesa anche alla subfornitura

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, ha chiarito che la responsabilità solidale del committente per retribuzioni e contribuzioni, ex articolo 29, comma 2, D.Lgs. 276/2003, si applica non soltanto in caso di appalto e subappalto, come previsto dalla norma, ma anche nei confronti dei dipendenti delle aziende che operano con […]


DIC 11

Azienda che tarda a chiamare soccorsi: risarcimento per danno al dipendente infartuato

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 13 novembre 2017, n. 26751, ha stabilito che, a fronte del provato ritardo (in parte ascrivibile a un dipendente della società, vale a dire al superiore del lavoratore e, per esso, alla società medesima, ex articolo 2049 cod. civ., in parte addebitabile alla struttura sanitaria), che ha […]


DIC 7

Licenziamento per scarso rendimento: onere della prova a carico del lavoratore

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza del 14 novembre 2017, n. 26859, ha ritenuto sia da confermare il licenziamento per scarso rendimento, se nel corso del giudizio il lavoratore ricorrente non riesce a contestare il parametro di produttività usato dal datore, costituito dal rapporto tra peso della corrispondenza e numero delle ore lavorate.


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.