Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Ancora oggi riscontriamo che alcuni clienti gestiscono in modo improprio i rimborsi ai dipendenti per le trasferte, alla luce di quanto sopra lo Studio ha predisposto una tabella semplificativa che potrebbe aiutarvi per procedere correttamente nei pagamenti delle spese di trasferta. TRATTAMENTO PREVIDENZIALE E FISCALE DEI RIMBORSI E DELLE INDENNITA’ SISTEMI DI RIMBORSO SPESE […]
Si rammenta che non è prevista alcuna comunicazione preventiva, come invece è stabilito per il contratto di prestazione occasionale. Gli utilizzatori del Libretto di famiglia devono effettuare la comunicazione mensilmente entro il giorno 3 del mese successivo a quello in cui è stata svolta la prestazione lavorativa, con la finalità di fornire all’Inps le informazioni […]
Si ricorda che con la retribuzione di agosto 2017 dovrà essere erogata la tranche di aumento retributivo prevista dal Ccnl Terziario 30 marzo 2015 pari a euro 24,00 al IV livello. In virtù dell’accordo integrativo del 24 ottobre 2016 la tranche di 16 euro di novembre 2016 rimane sospesa. Si allegano le retribuzioni totali aggiornate […]
Con sentenza n. 19655 del 7 agosto 2017, la Corte di Cassazione, seguendo un indirizzo, peraltro, non univoco, ha affermato che è da considerare legittimo un licenziamento intimato pur in mancanza di una situazione di crisi, allo scopo di aumentare la redditività e l’efficienza gestionale dell’azienda. Nel caso di specie un datore di lavoro, a seguito del venir […]
Con sentenza n. 19662 del 7 agosto 2017, la Corte di Cassazione ha affermato che, in ottemperanza a quanto già affermato con l’ordinanza n. 9805/2011, ove la sospensione dell’attività derivi da una libera scelta del datore di lavoro e costituisce il risultato di un accordo tra le parti, continua a permanere intatto l’obbligo contributivo. Nel caso di specie […]
Iscriviti alla nostra newsletter