Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Inps, con circolare n. 87 del 18 maggio 2017, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, ha comunicato che per il periodo 1° luglio 2017-30 giugno 2018 i livelli reddituali restano immutati rispetto al 2016 (circolare Inps n. 92/2016).
L’Inps, con circolare n. 93 del 30 maggio 2017, comunica di aver avviato l’implementazione di nuove metodologie di controllo delle informazioni trasmesse attraverso le dichiarazioni contributive nonché di quelle disponibili nelle banche dati delle altre Pubbliche Amministrazioni basate sull’utilizzo di strumenti statistici predittivi preordinati a favorire l’individuazione di fenomeni a rischio di irregolarità. L’attivazione di […]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 16 maggio 2017, n. 12106, ha stabilito che la produzione in giudizio d’una lettera di licenziamento priva di sottoscrizione alcuna o munita di sottoscrizione proveniente da persona diversa dalla parte che avrebbe dovuto sottoscriverla equivale a sottoscrizione, purché tale produzione avvenga ad opera della parte stessa.
Tablet, telefoni e auto/geolocalizzate, ovvero gli strumenti di lavoro imprescindibili, se geolocalizzati attraverso app o sistemi similari occorre seguire la procedura del Garante della privacy Ovvero: Oltre a fare l’accordo sindacale o la comunicazione alla DTL, occorre anche: a. fornire ai dipendenti della società coinvolti dai descritti trattamenti, un’informativa comprensiva di tutti gli elementi contenuti […]
L’Inps, con circolare n. 87 del 18 maggio 2017, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, ha comunicato che per il periodo 1° luglio 2017-30 giugno 2018 i livelli reddituali restano immutati rispetto al 2016 (circolare Inps n. 92/2016).
Iscriviti alla nostra newsletter