Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la legge 11 dicembre 2016, n. 232, è giunta a conclusione la “sperimentazione” introdotta dall’articolo 1, comma 9, legge 23 agosto 2004, n. 243, e cioè, la possibilità per le lavoratrici con 35 anni di contribuzione e 57 anni di età se dipendenti o 58 anni se autonome, di conseguire, a domanda, dal 1° […]
L’Inps, messaggio n. 1957 del 11 maggio 2017, Cassa Integrazione Guadagni in deroga per l’annualità 2017.riprendendo la nota ministeriale n. 7277/2017, il Ministero vigilante (Min. Lavoro) ha puntualizzato che “possono essere autorizzati i trattamenti di integrazione salariale o di mobilità in deroga la cui decorrenza sia successiva al 31.12.2016, purché consecutivi alla fruizione di precedenti […]
In data 17 maggio Fippa, Assopanificatori e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno siglato il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. L’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2015 e scade il 31 dicembre 2018, […]
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 17 del 23 maggio 2017, con la quale fornisce i chiarimenti interpretativi in merito ai regimi agevolativi per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia. In particolare: – Articolo 44 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, ricercatori e docenti; – Articolo 16 del […]
L’Inps, con la circolare n. 90 del 24 maggio 2017, fornisce le prime indicazioni in ordine alle modifiche apportate dalla legge n. 232 del 2016 al decreto legislativo n. 67 del 2011, che prevede l‘accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Dal 1° gennaio 2017 gli addetti alle lavorazioni particolarmente […]
Iscriviti alla nostra newsletter