Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il contratto di lavoro intermittente e’ il contratto, anche a tempo determinato, mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro che ne puo’ utilizzare la prestazione lavorativa in modo discontinuo o intermittente secondo le esigenze individuate dai contratti collettivi, anche con riferimento alla possibilita’ di svolgere le prestazioni in periodi […]
Con la circolare 61/17 arrivano nuovi chiarimenti dell’Inps sul nuovo bonus per 800,00 euro istituito con l’articolo 1, comma 353, della legge 232/2016 (bilancio 2017). Si tratta di un premio di 800 euro che viene riconosciuto per il 2017, alla nascita o all’adozione di minore, scollegato da qualsiasi requisito reddituale. Il premio sarà corrisposto dall’Inps in unica soluzione, su […]
Con il messaggio 1092/2017 diffuso ieri, l’Inps fornisce alcune precisazioni per la compilazione dell’elemento “Forza Aziendale”. I chiarimenti riguardano i lavoratori autonomi dello spettacolo, gli intermittenti e i percettori di assegno straordinario per il sostegno al reddito. Il conteggio deve contenere il numero dei dipendenti – compresi quelli non retribuiti – a tempo pieno e […]
È stato pubblicato sulla G.U. n. 60 del 13 marzo 2017 il D.P.C.M. 13 febbraio 2017, recante la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2017. I termini per la presentazione delle domande decorrono: per i lavoratori subordinati non stagionali e autonomi, dalle ore 9.00 del 20 […]
Disabili (art. 3, comma 3-ter) L’obbligo di occupare un lavoratore disabile per i datori di lavoro con una fascia occupazionale collocata tra i 15 e i 35 dipendenti a prescindere dall’effettuazione o meno di una nuova assunzione, anziché entrare in vigore dal 1° gennaio 2017, slitta al 1° gennaio 2018. Indennità DIS-COLL (art. 3, comma […]
Iscriviti alla nostra newsletter