News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

MAR 8

Rinnovato il CCNL Alimentari UILA area alimentazione-panificazione

l rinnovo del CCNL alimentari panificatori sarà applicabile a bar e ristoranti. Il CCNL si applica ai dipendenti delle imprese artigiane e dalle imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti del settore Alimentare, nonché ai dipendenti delle imprese della Panificazione. Con l’accordo di rinnovo è stato previsto che la sfera di applicabilità dello […]


MAR 8

Rinnovato il Ccnl per i quadri e gli impiegati agricoli scaduto il 31 dicembre 2015.

L’aumento retributivo concordato è pari al 2,5% con decorrenza 1° gennaio 2017 e copre il biennio 2016-2017. In termini monetari l’incremento corrisponde a circa 40 euro mensili per i profili intermedi degli impiegati. Non è stata prevista alcuna una tantum per i periodi di carenza. Diverse le novità sul piano normativo, a partire da quelle […]


FEB 20

Federalberghi: modifiche al CCNL Turismo le integrazioni

Federalberghi: modifiche al CCNL Turismo le integrazioni Federalberghi, Faita con l’assistenza di Confcommercio-Imprese per l’Italia ed i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto, in data  9 febbraio 2017, un accordo con il quale, visti i contenuti dell’accordo stipulato il 30 novembre 2016, hanno convenuto di apportare al CCNL Turismo del 20 febbraio […]


FEB 20

Più facile l'ingresso in Italia di dirigenti di consociate

Gli ingressi in Italia, all’interno infra-societari di dirigenti e di lavoratori specializzati con un rapporto presso la consociata estera instaurato da almeno tre mesi, saranno molto più rapidi ed è prevista una mobilità facilitata per chi già ha fatto il proprio ingresso in un altro Paese dell’Unione, lo precisa la circolare  congiunta Interno e Lavoro […]


FEB 20

Telecamere non necessitano dell’autorizzazione per il datore di lavoro domestico

Il datore di lavoro domestico che nella propria abitazione intende installare delle telecamere, non  deve  richiedere l’autorizzazione all’Ispettorato territoriale del lavoro stante la natura non produttiva della sua attività; è quanto chiarisce l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 8 febbraio 2017 prot. n. 1004 .  


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.