Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Un mese in più di NASpI per i lavoratori stagionali, penalizzazioni sull’assegno dei vari trattamenti di disoccupazione per chi non accetta offerte di lavoro congrue o non adempie ai vai doveri previsti dal patto di servizio personalizzato: l’INPS fornisce chiarimenti sulle modifiche al Jobs Act previste dal decreto 185/2016 in materia di sussidi per disoccupati. […]
Con sentenza n. 24972 del 6 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha affermato che il concetto di trasferimento di azienda richiede non soltanto il trasferimento del personale (in tutto o in parte) ma anche un complesso di beni.
Le fonti istitutive del Fondo mètaSalute – Federmeccanica, Assistal e Fim, Uilm – hanno convenuto di cancellare il versamento della seconda tranche del contributo di avvio al Fondo, pari a 24 euro per dipendente derivante dal CCNL 29 ottobre 2009, previsto per dicembre 2016. Cassazione sentenza n. 51897 del 6 dicembre 2016 Il controllo dei […]
A partire dal 1° aprile 2017 cambiano le regole per i call center localizzati al di fuori dell’UE. La novità è frutto di una norma contenuta nella nuova Legge di Stabilità, che modifica l’art. 24-bis del dl n. 83/2012 convertito dalla legge n. 134/2012. obiettivo, scoraggiare la delocalizzazione. Obblighi in chiamata Dal prossimo anno i call center dovranno obbligatoriamente informare l’utente sul luogo […]
Dal 26 dicembre le aziende della comunità europea che vogliono distaccare un lavoratore in Italia devono comunicarlo in via preventiva al ministero del Lavoro. Parte infatti il nuovo adempimento per i distacchi transnazionali previsto dal Dlgs 136/2016 e regolato dal Dm del Lavoro del 10 agosto 2016 che prevede l’invio della comunicazione preventiva – modello […]
Iscriviti alla nostra newsletter