Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Raddoppia a 1 milione di euro l’investimento massimo a cui si applica la detrazione, che passa dal 19% al 30%. Più stringenti tuttavia i requisiti temporali: la quota deve essere tenuta per almeno tre anni (prima erano due). C’è poi un’agevolazione specifica che concede un ingresso di soggiorno di Italia a investitori stranieri. Fra le attività che danno […]
Un voucher che può oscillare da 250 a 5mila euro a seconda della difficoltà nella ricollocazione del disoccupato; e che sarà incassato dal centro per l’impiego o dall’agenzia per il lavoro accreditata solo a risultato raggiunto, vale a dire alla sottoscrizione di un contratto. L’incasso sarà totale in caso di sottoscrizione di un rapporto a […]
Il datore di lavoro che costringe il dipendente, dietro la minaccia del licenziamento, ad accettare retribuzioni inferiori rispetto a quanto indicato in busta paga commette il reato di estorsione, in quanto ottiene un profitto ingiusto a danno del lavoratore. Nel caso specifico, la Corte d’appello ha confermato la condanna per il gestore di una sala […]
Dal SOLE24ORE Il disegno di legge di Bilancio prova a rafforzare le misure di contrasto ai fenomeni di dumping nel settore dei call center, che hanno prodotto diffuse crisi occupazionali e un calo costante dei margini di profitto. Il legislatore ha messo a punto un doppio intervento che riguarda sia l’attività inbound che quella outbound: vengono rafforzate le norme che […]
I rimborsi chilometrici per le trasferte fuori sede dei dipendenti possono contribuire alla composizione del reddito imponibile anche se con alcune eccezioni (cfr. Agenzia delle Entrate, risoluzione n. 92/E del 30 ottobre 2015). In generale, tutte le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore, anche a titolo di rimborso spese, costituiscono per quest’ultimo reddito di lavoro dipendente salvo quanto statuito […]
Iscriviti alla nostra newsletter