Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Scendono di due punti percentuali, a partire dal 2017, per effetto delle disposizioni contenute nella Legge di Stabilità 2017, le aliquote contributive di professionisti titolari di partita IVA iscritti alla Gestione Separata INPS in via esclusiva. La misura è contenuta nell’ampio capitolo della legge di Bilancio 2017 dedicato agli interventi al sistema previdenziale pubblico obbligatorio. L’aliquota scenderà nel 2017 […]
A far data dal 24 ottobre 2016 e fino al 31 luglio 2017, coloro che non hanno aderito alla procedura di collaborazione volontaria nel 2015 potranno avvalersi della nuova edizione della voluntary disclosure. Lo preve l’articolo 7 del Dl 193/2016, in vigore dal 24 ottobre, e che ha riaperto i termini previsti dalla legge 186/2014. […]
Come si ricorderà, l’articolo 1, comma 780, della legge n. 296 del 27 dicembre 2006 ha previsto una specifica riduzione dei premi dovuti dalle imprese artigiane per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, e il comma 781 dello stesso provvedimento normativo ha stabilito altresì il riconoscimento di questa riduzione a favore delle aziende artigiane, […]
Le assunzioni dovranno essere effettuate dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017; e l’incentivo, fino a un massimo di 8.060 euro per lavoratore assunto, andrà fruito, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2019. È stato inviato alla Corte dei conti il provvedimento con cui il numero uno dell’Anpal, Maurizio Del Conte, sblocca 530 […]
Nel caso d’infortunio mortale dell’assicurato, il figlio superstite del genitore che abbia contratto nuovo matrimonio ha diritto al riconoscimento di una quota della rendita dell’assicurato pari al 40 per cento. A sottolinearlo è l’Inail con la circolare 42/16 pubblicata ieri, con ciò derogando rispetto a quanto stabilito nell’articolo 85, comma 1, numero 2) del dpr […]
Iscriviti alla nostra newsletter