News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 6

Per i  voucher vanno comunicati giorno e ora dell’attività 

La comunicazione alla sede territoriale competente dell’Ispettorato nazionale del lavoro deve essere effettuata entro 60 minuti dall’inizio della prestazione, mentre nella normativa previgente si diceva genericamente «prima dell’inizio della prestazione». Può essere fatta mediante per sms o posta elettronica


OTT 3

Licenziato per scarso rendimento: ci deve essere negligenza

La Corte di cassazione con la sentenza 18317/2016 conferma che il licenziamento per scarso rendimento è legittimo solo se il datore di lavoro fornisce la prova del mancato raggiungimento da parte del dipendente degli obiettivi minimi affidati e, in in più, dimostra che il mancato conseguimento di tali obiettivi sia dovuto a un inadempimento del lavoratore. 


OTT 3

Dopo il licenziamento le mansioni si possono ripartite

La Corte di cassazione con la sentenza 19185/16, ha confermato che è nel legittimo esercizio dei poteri di impresa suddividete tra più lavoratori le mansioni   ricoperte da un solo dipendente, nei cui confronti può, dunque, essere validamente intimato il licenziamento per soppressione del  posto di lavoro. La decisione del datore di lavoro deve essere […]


OTT 3

Correttivo al Jobs Act: approvato il decreto ma ancora niente "salario  minimo"

Il Consiglio dei Ministri il 23 c.m. ha approvato in via definitiva lo schema del decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti che compongono il c.d. Jobs Act, che entrerà in vigore dal giorno successivo a quello di pubblicazione in G.U., e che sarà pubblicato a breve. Modifiche al D.Lgs. 81/2015: viene garantita la piena tracciabilità dei voucher, […]


SET 26

La decorrenza della pensione è dal giorno indicato sulle dimissioni online

Al fine di determinare la decorrenza dei trattamenti pensionistici, deve essere presa in considerazione la data di cessazione del rapporto di lavoro dipendente che coincide con la data indicata nelle dimissioni online.


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.