Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il 26 luglio Confapi, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto tre importanti accordi su detassazione e premi di produttività.
Lo Smart working, anche detto “lavoro agile”, non rappresenta un nuovo tipo di contratto di lavoro, ma una diversa modalità di svolgere l’attività lavorativa, applicabile solamente al lavoro subordinato e consiste nella smaterializzazione del posto di lavoro. Viene definito smart working, o lavoro agile, la «modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante […]
Un nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri sancisce che lo stato di disoccupazione è compatibile con alcune tipologie di reddito da lavoro, purché esse siano esigue. Nello specifico si permane nello stato di disoccupazione nel caso in cui il lavoratore, nello svolgimento di rapporti di lavoro subordinato non superi la soglia degli 8 mila […]
L’INPS, con messaggio n. 2554 dell’8 giugno 2016, ha dettato le istruzioni operative finalizzate al recupero dei benefici contributivi della “piccola mobilità” a seguito di quanto affermato nella legge n. 190/2014, dopo la mancata proroga della possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo dalle imprese dimensionate sotto le […]
L’Inps, con la circolare n. 128 del 11 luglio 2016, fornisce le istruzioni relative alla nuova indennità di paternità per padri lavoratori autonomi in caso di madre lavoratrice dipendente o autonoma. Inoltre, contiene le istruzioni relative ai nuovi periodi di maternità riconosciuti alle lavoratrici autonome in caso di adozione e affidamento in analogia a quelli […]
Iscriviti alla nostra newsletter