Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’articolo 6 del TUIR (DPR 917/1986) esclude dalla nozione di reddito imponibile il risarcimento del danno per la sola parte destinata a reintegrare il patrimonio del percettore a seguito di perdite o spese sostenute (c.d. danno emergente); mentre assoggetta ad imposta sul reddito delle persone fisiche, come redditi persi, gli indennizzi risarcitori (c.d. lucro cessante), in quanto veri e […]
L’utilizzo vietato delle credenziali del precedente direttore di filiale per accedere al terminale e l’uso protratto nel tempo della password per interrogare i sistemi giustificano il licenziamento. La sentenza 12337/16 della Corte di cassazione
È stato pubblicato sulla G.U. n.137 del 14 giugno 2016 il decreto n.95442 del 15 aprile 2016 del Ministero del Lavoro, che definisce i criteri per l’approvazione dei programmi di Cigo, indica le modalità di esame delle domande e disciplina le singole fattispecie che integrano le causali di intervento della Cigo.
Entro il 30 giugno i datori di lavoro devono far fruire le ferie residue maturate al 31.12.2014. Se ciò non accadesse i datori di lavoro, dovranno versare i contributi su dette ferie non godute entro il 16 agosto 2016 e sulle ferie maturate e non godute al 30.06.2016, dovranno pagare anche le sanzioni. Il riferimento […]
Con nota 3401 del 20 maggio 2016 il ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla computabilità degli sportivi professionisti ai fini della base occupazionale utile per il numero dei soggetti disabili da assumere, così come previsto dalla legge 68/1999. La norma precisa che nel computo sono ricompresi tutti i lavoratori subordinati, elencando le […]
Iscriviti alla nostra newsletter