Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Inps, con circolare n.42 del 26 febbraio, in seguito alle modifiche apportate dal D.Lgs. n.80/15, art.13, al T.U. maternità/paternità, ha offerto istruzioni amministrative e operative in materia di: indennità di maternità/paternità in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata, genitori adottivi o affidatari, per un periodo di astensione di 5 mesi; diritto […]
L’Inail, con la circolare n.7 del 7 marzo, ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi validi per l’anno 2016. La circolare riepiloga i valori per i diversi settori e indica i criteri di calcolo delle retribuzioni effettive minime e delle retribuzioni convenzionali.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza, n.4229 del 3 marzo 2016 ha definito che, in riferimento al lavoro a tempo parziale, la mancata predeterminazione di un orario rigido scritto sulla lettera di assunzione, non comporta l’automatica trasformazione del rapporto part-time in rapporto a tempo pieno, a meno che non si provi che le […]
Ai sensi dell‘articolo 40 del Dlgs n. 81/2008, ogni anno, i medici competenti in azienda , entro il 31 marzo devono effettuare le comunicazioni relative all’allegato 3B in merito alla sorveglianza sanitaria dell’anno precedente. Dal 2014, la comunicazione è trasmessa esclusivamente attraverso il canale telematico tramite il portale Inail.
Il Ministero del Lavoro con la nota del marzo 2016 ha modificato il modello per la DTL per attestare di non aver commesso illeciti ostativi al rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC), con lo scopo di adeguarlo al decreto interministeriale del 30 gennaio 2015, entrato in vigore il 1° luglio 2015. Detto modello […]
Iscriviti alla nostra newsletter