Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La stipula di un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato non comporta la cancellazione dalle liste di mobilità, purché il lavoratore non abbia diritto all’indennità di disponibilità. È quanto afferma la Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro con la nota Prot. n. 37/0010721 del 3 luglio scorso, in risposta all’Interpello n. […]
Il contratto collettivo di secondo livello, dopo l’approvazione del cosiddetto codice dei contratti (Dlgs 81/15 ), è destinato a diventare la sede privilegiata per la regolazione del lavoro flessibile. Si tratta di un indirizzo di politica del lavoro non del tutto nuovo – a livello legislativo, il peso del secondo livello contrattuale è cresciuto costantemente […]
Proroghe dei contratti e sanzioni per i datori che “sforano” le clausole di contingentamento. Sono questi i due principali fronti del lavoro a tempo determinato sui quali il decreto legislativo 81/2015di riordino dei contratti (in attuazione del Jobs act) ha apportato modifiche, più o meno sostanziali, entrate in vigore il 25 giugno scorso. Vediamo dunque […]
L’Inps, con il messaggio n. 5100 del 31 luglio 2015, per consentire l’esatto monitoraggio della spesa effettiva relativa alla maggiorazione del 10% della retribuzione persa a seguito della riduzione dell’orario di lavoro, relativamente ai periodi di competenza dell’anno 2015, chiede alle aziende destinatarie di contratti di solidarietà di esporre mensilmente nel flusso UniEmens gli importi […]
Iscriviti alla nostra newsletter