News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 2

Ritardo o omesso versamento dei contributi: come ridurre le sanzioni – articolo 116 della legge 388/2000 introdotta dalla legge 56/2024 di conversione del PNRR (Decreto legislativo 19/2024).

Nuove norme sulle violazioni contributive a partire dal 1° settembre 2024, da tale data entra in vigore l’articolo 116 della legge 388/2000 introdotta dalla legge 56/2024 di conversione del PNRR (Decreto legislativo 19/2024). Si tratta di una misura positiva per il contribuente, applicata nei casi di premi scaduti da 120 giorni. In questo caso, non […]


SET 2

RAVVEDIMENTO OPEROSO, COME E QUANTO COSTA SANARE LE VIOLAZIONI – MODIFICHE ALL’ART. 13, D.LGS. N. 472/1997

Il “ravvedimento operoso” può essere utilizzato per pagare, mancanze e altre irregolarità fiscali, in ritardo, e le sanzioni possono essere (più o meno) ridotte.   Il ravvedimento operoso è un sistema che consente al contribuente che ha commesso irregolarità di ratificare la propria posizione dichiarando redditi ulteriori a quelli già dichiarati, effettuando versamenti, al fine […]


AGO 30

Istituti di vigilanza privata e servizi di sicurezza: costo medio orario del lavoro – Min. Lav. decreto 50/2024

Il Ministero del Lavoro, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato il decreto 50 dell’8 agosto 2024, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata, con decorrenza dai mesi di giugno 2023, giugno 2024, giugno 2025, dicembre 2025, aprile 2026, dicembre 2026, e la determinazione del […]


AGO 30

L. 122/2024 – prorogati i termini per la revisione del sistema sanzionatorio tributario

Nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2024 la L. 122 dell’8 agosto 2024, proroga al 31 dicembre 2025 il termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici, L. 111/2023.


AGO 29

CASSAZIONE: Illegittimo il rifiuto di svolgere il corso di formazione sulla salute e sicurezza fuori dall’orario di lavoro

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 10 maggio 2024, n. 12790, ha ritenuto che l’articolo 37, comma 12, D.Lgs. 81/2008, nella parte in cui prescrive che la formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro deve avvenire “durante l’orario di lavoro”, va interpretato nel senso che tale locuzione sia […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.