News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

LUG 16

Contributi a fondi pensione in sostituzione del premio di risultato: obblighi di comunicazione Agenzia Entrate int. 154/E

L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 154/E del 15 luglio 2024, ha precisato che in caso di versamento di contributi a fondi pensione in sostituzione del premio di risultato aziendale non vigono oneri di comunicazione alla forma previdenziale complementare in capo ai dipendenti, qualora sia il datore di lavoro a provvedere a tale comunicazione […]


LUG 16

Regime speciale per lavoratori impatriati – Rientro in Italia svolgendo un tirocinio

Con la risposta n. 152 del 15 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le somme derivanti da un tirocinio nell’ambito di un master sono escluse dal regime speciale per i lavoratori impatriati in quanto derivanti dallo svolgimento di attività formative e non di prestazioni lavorative. Nel caso di specie, l’istante è un cittadino italiano che è stato residente in Germania per quasi 3 anni. […]


LUG 15

Qual è la differenza tra lavoro agile, smart working e remote working

Nonostante siano spesso usati in modo intercambiabile, i termini “lavoro agile”, “smart working” e “remote Working” si riferiscono a stili di lavoro diversi, ma che prevedono la possibilità di lavorare anche da casa per una parte del tempo e svolgere alcuni dei propri incarichi lavorativi da remoto.   Concetti: Il lavoro agile o “agile working” si concentra […]


LUG 15

Aggiornato il vademecum sulla maxisanzione per lavoro sommerso

L’INL, con nota n. 1156 del 26 giugno 2024, ha comunicato l’aggiornamento del “Vademecum sull’applicazione della maxi-sanzione per il lavoro sommerso“, che al momento, non risulta ancora pubblicato sul sito INL. L’Ispettorato interviene in merito all’applicazione della maxisanzione per lavoro sommerso, prevista dall’articolo 3, commi 3 e 3-ter, D.L. 12/2002, in virtù dei più recenti […]


LUG 15

Direttiva (UE) 2024/1760: “dovere di diligenza delle imprese per la sostenibilità”

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2024/1760, relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità, che apporta modifiche alla Direttiva (UE) 2019/1937 e al Regolamento (UE) 2023/2859. La Direttiva, in vigore dal 25 luglio 2024, rientra nelle iniziative normative del Green Deal europeo ed è volta ad assicurare […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.