News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

GIU 27

La conciliazione sindacale non è valida se effettuata presso la sede aziendale

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 15 aprile 2024, n. 10065, ha stabilito che la conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, non potendo quest’ultima essere annoverata tra le sedi protette aventi il carattere di neutralità indispensabile a garantire la libera determinazione della volontà del lavoratore, unitamente all’assistenza […]


GIU 26

Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre, dalla Ue via libera alla proroga

Via libera della Commissione Ue alla proroga al 31 dicembre 2024 di “Decontribuzione Sud”, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. “La proroga della Decontribuzione Sud, che […]


GIU 26

Contributi INPS Obbligatori per i Soci di S.R.L. / S.R.L.S. nelle Gestioni Commercianti o Artigiani

Nel nostro ordinamento sono considerati soci lavoratori – di società di capitali – coloro che prestano attività professionale nei settori del terziario, commercio e artigianato, in modo personale, abituale e prevalente nell’interesse della società, di conseguenza partecipano attivamente all’attività lavorativa. La contribuzione: I soci lavoratori sono obbligatoriamente iscritti alle gestioni INPS di commercianti o artigiani. […]


GIU 24

ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Nota 18 giugno 2024, n. 1091- Regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti

L’art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) ha introdotto importanti modifiche all’art. 18 del D.Lgs. n. 276/2003, che disciplina il regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti. Al riguardo, si forniscono le prime indicazioni sulla corretta applicazione delle nuove disposizioni, sulle quali è stato acquisito in […]


GIU 21

Possibili le modifiche in peius nella successione di contratti collettivi

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 5 aprile 2024, n. 9136, ha stabilito che nell’ipotesi di successione tra contratti collettivi, le modificazioni peggiorative per il lavoratore sono ammissibili con il solo limite dei diritti acquisiti, senza che si possa considerare come definitivamente acquisito un diritto derivante da una norma collettiva caducata o sostituita da […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.