Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 14 marzo 2024, n. 6782, ha stabilito che, ritenuto che l’istituto del preavviso adempie alla funzione economica di attenuare per la parte che subisce il recesso le conseguenze pregiudizievoli della cessazione del contratto e attesa la natura obbligatoria del preavviso, la rinuncia da parte del datore di lavoro […]
Il Garante della Privacy, con newsletter n. 523 del 21 maggio 2024, interviene in materia di ricorso a strumenti di video sorveglianza applicati in prossimità di strumenti per la rilevazione presenze. La fattispecie finita sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità riguarda un Comune che aveva installato un c.d. “occhio elettronico” in prossimità dei dispositivi atti alla rilevazione […]
Con il cedolino di maggio 2024 deve essere erogata la prima tranche dell’Una Tantum prevista nel rinnovo del 16 febbraio 2024 del CCNL Studi professionali Confprofessioni. L’Una tantum, di importo complessivo pari a 400 €, sarà corrisposta in due momenti, a maggio 2024 e a maggio 2025, con erogazioni di pari importo. Tale somma ha […]
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 12 marzo 2024, n. 6552, ha stabilito che in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO), alla luce della nuova formulazione dell’articolo 2103 del cod. civ., come novellato dal D.Lgs. n. 81/2015, è onere del datore di lavoro fornire la prova dell’impossibilità del repêchage, e in particolare, di […]
Bonus Giovani La misura riconosce ai datori di lavoro privati che, dal primo settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, assumono personale non dirigenziale under 35 (mai occupato a tempo indeterminato) con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per un periodo massimo di 24 mesi, l’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro […]
Iscriviti alla nostra newsletter