Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 12 marzo 2024, n. 6552, ha stabilito che in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO), alla luce della nuova formulazione dell’articolo 2103 del cod. civ., come novellato dal D.Lgs. n. 81/2015, è onere del datore di lavoro fornire la prova dell’impossibilità del repêchage, e in particolare, di […]
Bonus Giovani La misura riconosce ai datori di lavoro privati che, dal primo settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, assumono personale non dirigenziale under 35 (mai occupato a tempo indeterminato) con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per un periodo massimo di 24 mesi, l’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro […]
Bonus ZES unica per il Mezzogiorno Pubblicato in G.U. n. 105 del 7 maggio 2024 il D.L. 60/2024, c.d. Decreto Coesione, che prevede, tra le altre, misure a sostengo della creazione di stabile impiego nella ZES unica per il mezzogiorno. Viene, infatti, previsto un esonero del 100% dei contributi a carico dei datori di lavoro […]
L’articolo 3, comma 3-bis, Decreto Anticipi, ha modificato la modalità di determinazione del fringe benefit in caso di prestiti concessi al lavoratore dipendente, ovvero al coniuge o ad altri familiari, dal datore di lavoro o sulla base di un diritto maturato nell’ambito del rapporto di lavoro, disciplina contenuta nell’articolo 51, comma 4, lettera b), primo periodo, Tuir. In tale […]
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (di seguito, legge di Bilancio 2024), ha previsto all’articolo 1, comma 180, che: “Fermo restando quanto previsto al comma 15, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo […]
Iscriviti alla nostra newsletter