Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Fondazione studi consulenti del lavoro, con approfondimento del 10 marzo 2025, ha analizzato l’obbligo, per i datori di lavoro, di dotarsi di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali. L’obbligo, introdotto dall’articolo 1, commi 101-111, L. 213/2023 e inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato poi prorogato dal D.L. 202/2024. […]
Ricercatori impatriati: regole e limiti per le detrazioni familiari L’Agenzia delle Entrate, con l’Interpello n. 67/2025, ha chiarito un aspetto relativo al calcolo del reddito del ricercatore rientrato in Italia in regime agevolato, nell’ambito delle detrazioni familiari. Secondo il Fisco, infatti, un ricercatore rientrato in Italia che fruisce del regime agevolato può essere considerato fiscalmente a carico di terzi se titolare di un reddito […]
Il termine di scadenza per l’invio telematico della CU 2025 è fissato al 17 marzo, con alcune novità per il 2025 tra cui l’esenzione per i lavoratori in regime forfettario e l’introduzione di nuove voci nella certificazione per fringe benefit e il “Bonus Natale” una tantum. Le imprese e i datori di lavoro sono tenuti a trasmettere la Certificazione Unica […]
Imprese e professionisti hanno tempo fino al 18 aprile per presentare la richiesta per ottenere i contributi per la certificazione della parità di genere. La domanda deve essere inviata esclusivamente per via telematica
L’Inps, in data 28 febbraio 2025, ha pubblicato la versione definitiva 4.29 del documento tecnico e dell’allegato tecnico UniEmens.
Iscriviti alla nostra newsletter