Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la circolare l’Istituto comunica, relativamente all’anno 2024, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti […]
Scade il 31 gennaio 2024 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria a RSA o RSU per le aziende che hanno utilizzato, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 lavoratori in somministrazione, a norma del d.lgs. 81/2015. In mancanza di rappresentanze aziendale la comunicazione va inviata agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali […]
L’INPS con la circolare n. 11 del 2024 entra nel merito della legge 30 dicembre 2023, n. 213, che ha previsto, all’articolo 1, comma 15, che: “In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, […]
Compensazione telematica dei crediti INPS e INAIL. A decorrere dal primo luglio 2024, i crediti maturati a titolo di contributi e premi nei confronti di INPS e INAIL potranno essere compensati esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, secondo modalità tecniche definite con provvedimento del direttore della stessa. Riscatto previdenziale dei periodi […]
Lo studio ricorda che provvederemo al calcolo del l’autoliquidazione INAIL pagando il saldo del 2023 e l’acconto del 2024, qualora rilevaste che nel 2024 all’interno della vostra azienda ci sarà un calo del personale, potete comunicarcelo entro il 31.1.24 e provvederemo a pagare l’anticipo del 2024 non sulla base delle retribuzioni 2023, ma su vostra […]
Iscriviti alla nostra newsletter