Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità nel calcolo dell’indennità per il congedo straordinario di cui all’articolo 42, commi 5 e seguenti, del decreto legislativo n. 151/2001, in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato. Precisazioni MESS. INPS 30/2024
Trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio nel periodo d’imposta 2023 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche 2024 Messaggio INPS 32/2024
stante i numerosi interventi della legge di bilancio potete seguire il podcast allegato che chiarisce anche alcuni aspetti importanti del primo modulo della riforma fiscale con le nuove aliquote IRPEF. PODCAST SULLA LEGGE DI BILANCIO 2024 LEGGE BILANCIO 2024 213_2023 e Decreto Legislativo 216_2023 riforma finanziaria_SUNTO CIRCOLARE INPS n. 4/2024 – Sintesi delle principali disposizioni […]
L’INPS ha pubblicato la Circolare n. 111 del 29 dicembre 2023 recante le prime indicazioni operative riguardanti l’esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 68/E del 7 dicembre 2023, risponde ad un quesito in merito alle modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sulle rivalutazioni del fondo TFR, previsto dall’articolo 11, comma 4, del D.L.vo n. 47, del 18 febbraio 2000. L’articolo 11, comma 3, del d.lgs. n. 47 del 2000 dispone che «Sui redditi derivanti […]
Iscriviti alla nostra newsletter